1. Definizioni e Premesse.
1.1 Ai fini e nel proseguo dei presenti Termini e Condizioni (in seguito anche solo “T&C”) deve intendersi:
– “Decoccio”: Impresa individuale Decoccio di Jessica Tessari come meglio individuata al par. 2 dei T&C;
– “Sito”: deve intendersi il sito web www.decoccio.com, nonché qualsiasi applicazione mobile Decoccio tramite la quale si abbia accesso al negozio online di Decoccio e ciò indipendentemente dal fatto che, sia nell’uno che nell’altro caso, l’accesso avvenga tramite una piattaforma o un dispositivo attualmente esistenti oppure tramite una piattaforma o un dispositivo futuri (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi sito mobile, applicazione mobile, sito affiliato o correlato inteso a fornire accesso al sito);
– “Cliente”: Persona fisica o giuridica che procede ad effettuare un Ordine di acquisto tramite il Sito.
– “Utente del Sito” o “Utente”: colui che naviga nel Sito, anche senza effettuare o senza essere intenzionato ad effettuare acquisti;
– “Consumatore”: Persona fisica come definita dalla normativa di cui all’art. 3, co. 1, lett. a del D.lgs. 206/2005;
– “Ordine di acquisto” si intende l’offerta di acquisto inoltrata in via telematica tramite il Sito dal Cliente a Decoccio;
– “Conferma dell’ordine” si intende la e-mail che Decoccio manda all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente con la quale accetta espressamente l’avvenuta dell’offerta d’acquisto del Cliente e nella quale riepiloga tutti gli elementi costitutivi del contratto.
– “Ricevuta di Elaborazione d’ordine”: la comunicazione scritta che Decoccio manda al Cliente che l’ordine è stato ricevuto correttamente.
– “Prodotti”: i beni materiali oggetto del contratto di compravendita che si è perfezionato o si perfezionerà tra Decoccio ed il Cliente;
– “Trasportatore” o “Spedizioniere”: la ditta terza che Decoccio o il Cliente utilizzeranno per la consegna o per il reso dei Prodotti;
1.2 Gli Utenti che navigano e accedono ai servizi offerti da Deccoccio dichiarano di conoscere ed accettare le presenti condizioni generali di contratto (di seguito anche solo “Termini e Condizioni” o “T&C”).
1.3 I Clienti e/o gli Utenti del Sito che rifiutino di accettare i T&C del Sito sono tenuti a lasciare immediatamente il Sito e non avranno la possibilità di acquistare tramite il Sito stesso.
1.4 Il testo originale in lingua italiana dei presenti T&C potrebbe essere stata tradotta in altre lingue. La versione tradotta è ufficiosa e a scopo meramente illustrativo, quindi priva di valore legale. In caso di contestazioni o di incongruenze o discrepanze tra il testo italiano e le traduzioni nelle altre lingue dei presenti T&C, il testo italiano prevarrà e sarà la versione conclusiva.
1.5 Il testo italiano è e rimane (in caso di modifiche) disponibile sul Sito o verrà inviato previa richiesta scritta.
1.6 Le presenti T&C costituiscono l’integralità degli obblighi delle parti. Nessun’altra condizione generale o particolare comunicata dal Cliente potrà inserirsi o esulare dalle presenti condizioni generali.
2. Parte Venditrice.
2.1 Parte venditrice nei dei contratti di compravendita conclusi tramite il Sito di e-commerce è:
Impresa Individuale Decoccio di Tessari Jessica, c.f. : TSSJSC95C59L840D, con indirizzo della sede principale dell’impresa sito in Isola Vicentina (VI), Via Madonnetta 22, Cap 36033; indirizzo e-mail: info@decoccio.com, indirizzo pec: decoccio@pec.it, , iscritta al Registro delle Imprese di Vicenza, n. REA 398898.
3. Status dell’Utente e/o del Cliente del Sito
3.1 Capacità giuridica ed età. Navigando nel Sito o inoltrando Ordini di acquisto per mezzo del Sito, l’Utente o il Cliente garantisce:
– di aver la capacità di agire e concludere contratti giuridicamente vincolanti; e
– di avere compiuto 18 anni.
3.2 Registrazione. L’utente accetta e prende atto che:
3.2.1. Accesso al Sito. E’ possibile avere accesso ad alcune aree del Sito web anche senza acquistare un bene o senza procedere alla registrazione dei propri dati.
3.2.2. Per poter acquistare i beni tramite il Sito, è richiesta la registrazione dei propri dati anagrafici e di altri dati da parte dell’Cliente; tali dati dovranno essere forniti, in maniera veritiera e completa, tramite compilazione del relativo form di registrazione, con contestuale integrale accettazione della Privacy Policy e dei presenti T&C;
3.3. Il Cliente è responsabile della veridicità dei suoi dati personali forniti a Decoccio.
3.4. L’Utente ha l’onere di custodire con la massima diligenza le proprie credenziali di accesso all’area riservata del Sito. Le credenziali sono strettamente personali;
3.5 L’Utente del Sito non può inoltrare Ordini di acquisto a Decoccio se non è legittimato all’acquisto e alla ricezione dei beni ai sensi delle leggi italiane o delle altre leggi eventualmente applicabili.
4. Procedura di acquisto e perfezionamento del contratto di compravendita.
4.1 Ciascun Ordine di acquisto effettuato dal Cliente tramite il Sito costituisce un’offerta per l’acquisto dei beni scelti dal Sito.
4.2 L’Ordine di acquisto si ritiene correttamente effettuato una volta compilato secondo le procedure del Sito e sia stato eseguito il pagamento richiesto nel Sito.
4.2.2. Prima di procedere al pagamento del corrispettivo, il Cliente è tenuto a verificare attentamente che le informazioni contenute nel prospetto riepilogativo siano conformi alle sue volontà.
4.3 L’inoltro dell’Ordine di acquisto costituisce accettazione ad essere vincolati dalle presenti T&C.
4.4 Gli Ordini di acquisto sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione di Decoccio; solo tramite l’invio della Conferma dell’ordine il contratto di acquisto potrà dirsi concluso, nei modi e nei termini riepilogati nella e-mail di conferma.
4.4.2 La Ricevuta di Elaborazione d’ordine non costituisce accettazione dell’offerta.
4.4.3. In caso di mancata accettazione di Decoccio entro 10 giorni lavorativi dalla Ricevuta di Elaborazione, l’offerta del Cliente si intende automaticamente rifiutata da Decoccio.
4.4.4. Fintanto che Decoccio non accetta l’offerta del Cliente (tramite la Conferma dell’ordine), il Cliente può revocare l’offerta d’acquisto;
4.5 In caso di mancata accettazione o rifiuto, al Cliente verrà restituita la somma anticipata al momento dell’Ordine di acquisto, entro e non oltre 8 (otto) giorni lavorati.
4.5.2. Non sono mai dovuti interessi di qualsivoglia natura sulla somma già versata dal Cliente che, per qualsivoglia ragione, dev’essergli restituita.
4.6. E’ responsabilità esclusiva dell’Utente/Cliente di indicare correttamente un indirizzo di posta elettronica valido, nonché di controllare periodicamente la propria casella di posta elettronica compresa la cartella Spam. Si suggerisce l’inserimento di più modalità di contatto.
4.7.1 Le foto dei prodotti inserite nel sito sono adattate in relazione allo strumento di visualizzazione e per tale ragione sono meramente indicative dell’aspetto e delle dimensioni dei prodotti, potendo gli stessi differire parzialmente dalle immagini presentate.
4.7.2. I colori dei materiali nei campionari sono indicativi, possono riscontrarsi lievi tolleranze tra i campioni virtuali ed i prodotti. Eventuali lievi variazioni di tonalità delle finiture sono da considerarsi normali, e non difetti. Anche leggere imperfezioni sui materiali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ceramiche e resine sono da considerarsi normalità
4.7.3 Le caratteristiche tecniche indicate nella descrizione/scheda tecnica del prodotto prevalgono rispetto a caratteristiche diverse mostrate nella vetrina fotografica.
4.8 Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro e comprensivi di Iva.
4.9 I costi di spedizione vengono sempre indicati separatamente dal prezzo dei beni e non devono mai ritenersi inclusi, salvo sia espressamente e diversamente indicato.
4.10 I costi per le spedizioni internazionali (extra UE) sono al netto di eventuali dazi doganali eventualmente previsti, i quali saranno a carico del destinatario e verranno richiesti dallo spedizioniere in fase di consegna.
5. Spedizione, Consegna e Restituzione dei Prodotti.
5.1 La spedizione dei Prodotti presenti in magazzino avviene entro 3 giorni lavorativi. Qualora non siano già nella disponibilità di Decoccio, quest’ultima informerà quanto prima il Cliente del tempo necessario ad approvvigionare il Prodotto.
5.2 La consegna dei Prodotti disponibili in magazzino viene effettuata tramite corriere espresso entro 3 giorni lavorativi in Italia, entro 5 giorni lavorativi in Europa ed indicativamente entro 10 giorni lavorativi presso le altre destinazioni (sarà cura di Decoccio comunicare eventuali diverse tempistiche).
5.2.2 Nel caso in cui la merce sia particolarmente fragile ovvero nel caso di ordini voluminosi è possibile che i tempi di consegna varino, in quanto la spedizione viene affidata a corrieri specializzati.
5.2.3 Il termine di spedizione di un ordine contenente articoli aventi tempi di consegna diversi è ordinariamente pari al termine di spedizione maggiore degli articoli in ordine.
5.3 Qualora un ordine non venga eseguito nei tempi indicati, Decoccio provvederà quanto prima ad informare il Cliente dei tempi di consegna previsti.
5.3.2 Nel caso in cui il Cliente comunichi la propria intenzione di non voler attendere tale lasso di tempo (se superiore a 20 giorni lavorativi), Decoccio rimborserà le somme già versate a fronte della fornitura non eseguita.
5.4. Le comunicazioni inerenti al rapporto contrattuale tra Decoccio ed il Cliente devono avvenire a mezzo e-mail.
5.5. I Prodotti, salva diversa indicazione del Cliente durante la compilazione del form d’acquisto, verranno consegnati all’indirizzo fornito dal Cliente durante la fase di registrazione.
5.6 Le spedizioni non verranno mai effettuate prima dell’integrale pagamento del corrispettivo dovuto per l’acquisto del bene e delle spese di spedizione.
5.6 Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 20 giorni lavorativi giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, né di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.
5.7 Decoccio si riserva il diritto di effettuare, a sua esclusiva discrezionalità, una unica consegna o diverse consegne dei Prodotti (anche relativi ad un medesimo ordine) in giorni e con tempistiche diverse.
5.8 Nel momento in cui il Prodotto viene consegnato all’indirizzo indicato dal Cliente la consegna deve considerarsi come correttamente eseguita.
5.9 Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente (o chi per esso) nel momento della consegna del Prodotto, rappresenta prova del trasporto e possesso del bene da parte del Cliente. Da tale momento decorre la facoltà del Cliente di effettuare il recesso, nei modi e nei tempi di cui al par. 7.
5.9.2 Al momento della consegna del Prodotto, il Cliente ha l’obbligo di verificarne la conformità e lo stato dello stesso, prima di firmare l’avviso di ricezione. Con la sottoscrizione dell’avviso di ricezione, il Cliente conferma sia la conformità del Prodotto sia il numero di colli consegnati e/o contenuti, rispetto all’ordine effettuato e a quanto indicato nel documento di trasporto.
5.10 Qualora il Cliente riscontrasse delle anomalie è tenuto a rifiutare la consegna del Prodotto e ad informare tempestivamente e per iscritto (a mezzo email) le proprie riserve a Decoccio e (se possibile) sul modulo del Trasportatore.
5.11 Gli eventuali vizi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti e non già visibili al momento della consegna, devono essere denunciati entro 48 ore dall’avvenuta consegna.
5.12 Nel caso in cui all’indirizzo indicato non sia possibile consegnare all’acquirente o a diversa persona incaricata e/o qualificata, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio. I Prodotti dovranno essere ritirati dall’acquirente o da chi da quest’ultimo delegato presso il luogo e con le tempistiche e modalità indicate dal Trasportatore stesso, salvo non sia previsto un secondo passaggio (che il Cliente concorderà direttamente con il trasportatore).
5.13 Qualora il Prodotto non venga ritirato entro il termine stabilito dal Trasportatore, i Prodotti verranno restituiti a Decoccio. Sarà a discrezionalità esclusiva di Decoccio valutare la possibilità o meno di rimborsare il prezzo, ma non saranno comunque mai rimborsate le spese di spedizione.
5.14 Nel caso in cui il Prodotto risulti non conforme e ciò sia desumibile senza danneggiare o manipolare l’imballo (e non fosse possibile rifiutarlo già al momento della consegna), il Cliente si impegna a restituire il Prodotto a Decoccio entro 7 giorni dalla ricezione, con la confezione chiusa e con tutti gli accessori presenti.
5.15 I Prodotti devono essere restituiti con tutti gli imballi originali e/o comunque necessari. In caso contrario Decoccio addebiterà direttamente al Cliente i danni subiti dal Prodotto durante la riconsegna.
6. Cambio/sostituzione di un ordine.
6.1 Salvo i casi previsti dalla legge applicabile, ovvero dai presenti T&C, sarà sempre e solo esclusiva discrezionalità di DeCoccio accettare o rifiutare la restituzione e/o sostituzione della merce.
7. Diritto di recesso del Cliente Consumatore.
7.1 Ai sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206, il Cliente, nel caso in cui sia qualificabile come “consumatore” così come definito all’art. 3, co. 1 lett. a, ha il diritto di recedere dal contratto stipulato con Decoccio e di restituire i Prodotti, senza alcuna penalità e senza doverne specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti stessi.
7.2 Il diritto di recesso dal contratto con Decoccio può essere esercitato dal Cliente mediate il form presente nel Sito nella sezione Contatti, o con analoga comunicazione scritta, dettagliata e non equivoca inoltrata via mail all’indirizzo di posta elettronica info@decoccio.com.
7.3 Recedendo dal contratto, saranno rimborsati al Cliente-Consumatore tutti i relativi pagamenti effettuati, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso e standard da noi offerta).
7.4 Il rimborso avverrà entro 30 giorni dalla ricevuta riconsegna dei Prodotti nei nostri magazzini, e solo in seguito al controllo di integrità fisica e funzionale di quanto restituito.
7.5 I rimborsi saranno effettuati utilizzando gli stessi metodi di pagamento utilizzati dal Cliente-Consumatore per la transazione da quest’ultimo già effettuata, salvo che il Cliente-Consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti con DeCoccio;
7.6 Il cliente non dovrà sostenere alcun costo al fine di ottenere il rimborso, salvo non abbia espressamente richiesto di essere rimborsato con un metodo di pagamento diverso da quello effettuato da lui inizialmente, e che tale metodo abbia effettivamente un costo superiore per Decoccio.
7.7 Il rimborso sarà sospeso fintanto che Decoccio non riceve i Prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni con gli opportuni accorgimenti (se precedente).
7.8 Sono a carico del Cliente-Consumatore le spese di spedizione dei Prodotti a Decoccio a causa di recesso.
7.9 Il Cliente sarà responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
7.10 Il bene restituito deve essere reso in condizioni di rivendibilità, così come ricevuto inizialmente.
7.11 I beni oggetto di reso (a causa di recesso del consumatore) dovranno essere spediti all’indirizzo:
DECOCCI,O Via Madonetta n. 22, cap. 36033, Isola Vicentina Vicenza – Italy – senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 5 giorni dal giorno in cui il Cliente-Consumatore ci ha comunicato la decisione di recedere dal contratto stipulato.
7.12 Il diritto di recesso di cui al presente paragrafo non può essere esercitato dal Cliente-Consumatore nel caso in cui i Prodotti acquistati siano stati realizzati secondo le richieste del Cliente-Consumatore, siano personalizzati, oppure possano deteriorarsi o scadere rapidamente, o negli altri casi previsti quali eccezioni dalla normativa vigente.
8. Accesso al Sito
8.1 Sebbene DeCoccio si adoperi per far sì che l’accesso al Sito possa di norma avvenire ventiquattro ore su ventiquattro, DeCoccio non assume alcun obbligo a riguardo e non è responsabile nei confronti dell’Utente/Cliente nel caso in cui il Sito, in qualsiasi momento o per periodi di qualsiasi durata, non sia disponibile.
8.2 L’accesso al Sito può essere temporaneamente/permanentemente sospeso/interrotto in qualsiasi momento, anche senza preavviso. Per tale ragione si consiglia al Cliente/utente di conservare una propria copia dei documenti di suo interesse relativi al rapporto con DeCoccio.
8.3 Sicurezza informatica. La trasmissione di informazioni via internet non è del tutto sicura. Sebbene DeCoccio adotti le misure prescritte per legge per la tutela delle informazioni immesse, essa non è in grado di garantire la sicurezza assoluta dei dati trasmessi al Sito web; la trasmissione viene pertanto effettuata a rischio dell’Utente.
8.4 DeCoccio si riserva il diritto di aggiungere, modificare e rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura dei propri Servizi, sia in via temporanea che definitivamente.
8.5 DeCoccio, in caso di violazione dei presenti T&C o di altre obbligazioni pattuite tra le parti, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’Account dell’Utente in ogni momento, senza preavviso e senza alcuna penale.
8.6 DeCoccio si riserva il diritto insindacabile di inibire in qualsiasi momento e senza preavviso l’accesso al Sito, per esteso o limitatamente ad alcune funzionalità, degli Account degli Utenti per i quali si siano rilevate irregolarità di pagamento, mancato pagamento, danni a cose/persone/animali, ripetuti e continui tentativi d’ordine non conclusi, attacchi informatici (anche presunti) o qualsiasi altra attività, esplicita o implicita, che possa recare danno diretto o indiretto al Titolare, ad Utenti/Clienti, o a a cose/persone/animali terze/i.
9. Pagamento.
9.1 Il pagamento del corrispettivo è dovuto al momento in cui si effettua l’Ordine (v. p. 4.1 T&C).
9.2 Il Cliente si impegna a saldare il prezzo concordato per il Prodotto ordinato sul Sito (prezzo dei Prodotti e del trasporto) nonché, se necessario, a saldare o a fare saldare direttamente al corriere o al trasportatore l’IVA o le altre tasse relative all’importazione dei Prodotti nei paesi dove avverrà la consegna.
9.3 I metodi di pagamento accettati da Decoccio sono esclusivamente quelli indicati durante la procedura di inoltro dell’Ordine.
9.4 I metodi di pagamento sono forniti da terze parti che rispettano i requisiti legali richiesti dalla normativa. Il Cliente ha l’obbligo di verificare il funzionamento e i termini e condizioni di tali strumenti/soggetti terzi direttamente presso il fornitore terzo.
10. Licenza d’uso e Copyright.
10.1 Non è consentito l’utilizzo di materiale presente nel Sito per finalità commerciali senza aver ottenuto da DeCoccio un’autorizzazione espressa e scritta.
10.2 Il Sito non può essere utilizzato e nessuna sua parte può essere riprodotta o archiviata in alcun altro sito web né può essere inserito in alcun sistema o servizio, pubblico o privato, per il recupero elettronico delle informazioni senza la preventiva autorizzazione espressa e scritta di DeCoccio.
10.3 I diritti non esplicitamente concessi nel presente Sito sono riservati.
10.4 Gli Utenti comunque non possono:
-copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti del Sito;
-utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca/reperimento di siti, o qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione del Sito o dei suoi contenuti;
-affittare, licenziare o sublicenziare il Sito;
-diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti (quali il diritto alla privacy e alla pubblicità) di altri per mezzo del Sito;
-diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati per mezzo del Sito;
10.5 Tutti i marchi di DeCoccio, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono su Sito sono e rimangono di proprietà esclusiva di DeCoccio o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.
10.6 Decoccio è rivenditore ufficiale autorizzato per tutti i Brand presenti sul Sito.
11. Comunicazioni
11.1. L’Utente accetta che (e si impegna affinché) le comunicazioni con DeCoccio avvengano principalmente e preferibilmente per via elettronica ed in formato scritto (email).
11.2 L’Utente può essere contattato tramite e-mail o possono essergli fornite informazioni tramite pubblicazione di post di avviso sul Sito o tramite gli altri canali di comunicazione che Decoccio riterrà opportuno utilizzare caso per caso. Per le finalità contrattuali, l’Utente accetta tali modalità elettroniche di comunicazione e riconosce che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni fornite elettronicamente da DeCoccio rispettano il requisito legale della forma scritta. La presente clausola non intacca i diritti che la legge prevede in favore dei terzi, degli Utenti o dei Clienti del Sito.
11.3 L’Utente deve fornire l’indirizzo email valido e attivo al momento della registrazione, nonché comunicare tempestivamente eventuali modifiche. Egli sarà responsabile per qualsiasi conseguenza del mancato aggiornamento o errata comunicazione dei suoi dati in relazione al rapporto contrattuale con DeCoccio.
12. Limitazioni di responsabilità
12.1 DeCoccio, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale agli Utenti, ai Clienti e a terzi esclusivamente quando questi danni costituiscono conseguenza immediata e diretta, per dolo o colpa grave, dell’attività di DeCoccio.
12.2 DeCoccio può apportare qualsivoglia modifica al materiale presente sul Sito o ai servizi ed ai prezzi in esso descritti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, comunicando tali modifiche (se necessario ai fini contrattuali o perché richiesto dalla legge applicabile) agli Utenti nelle medesime modalità con le quali tali informazioni erano state fornite precedentemente.
13. Modifiche ai presenti Termini
13.1 DeCoccio si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti T&C in qualunque momento, dandone avviso all’Utente/Cliente interessato mediante la sua pubblicazione all’interno del Sito o a mezzo email.
13.2 Le modificazioni intervenute nei T&C produrranno i propri effetti tra le parti solo ai contratti che sorgeranno successivamente. Fatti verificatisi o rapporti giuridici conclusisi prima dell’entrata in vigore dei nuovi T&C, saranno interamente regolamentati dalla versione valida alla data di conclusione del contratto o di verificarsi dell’episodio.
13.3 Si raccomanda al Cliente sempre di stampare o comunque conservare una copia dei T&C accettati durante la procedura di acquisto per eventuale futura consultazione.
14. Foro competente e Legge applicabile.
14.1 Qualora la legge non stabilisca diversamente, per ogni controversia è competente il Foro di Padova.
14.2 La legge applicabile ai rapporti tra le parti è quella Italiana.
Ultimo aggiornamento 07/12/2021